Osteopatia e Fisioterapia
Servizio di Osteopatia
Cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una professione (individuata ufficialmente in Italia nella legge 3/2018 e riconosciuta dall’OMS) basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale.
Attraverso la valutazione osteopatica, individua la “disfunzione somatica”, espressione dell’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti esterni e/o patologie. Solitamente si manifestano principalmente sul sistema muscolo scheletrico con dolore o riduzione di mobilità. L’osteopata, attraverso tecniche specifiche, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico) che attraverso un’attività sinergica e coordinata, regolano il normale funzionamento dell’organismo.
È indicata in molti casi ed è rivolta a tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano.
Ecco in quali casi si può ricorrere ad un trattamento osteopatico:
- Sistema muscolo-scheletrico: ipercifosi, iperlordosi, lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, dolori al coccige, colpo di frusta, periartrite scapolo omerale, problemi dell’anca, gonalgia, pubalgie, fascite, tendiniti…
- Sistema nervoso: ernie del disco, nevralgie cervico-brachiali, cruralgie, sciatalgie, nevralgie del facciale, cefalee, vertigini…
- Sistema neurovegetativo: fibromialgia, fatica cronica, senso di oppressione, turbe del sonno, irritabilità, stati depressivi, stati ansiosi, reflusso gastroesofageo, stipsi, disordini funzionali delle vie digestive, colon irritabile, ernia iatale, bruciore di stomaco, problemi post-operatori cardiocircolatori, emorroidi, dismenorrea, disordini ormonali…
- Sistema stomatognatico: disturbi atm, malocclusioni;
- Pediatria: aiutare il bambino in una crescita armoniosa, asimmetrie del cranio e delle ossa del viso, asimmetrie e problemi alle vertebre cervicali, curvatura della colonna vertebrale, reflusso e coliche, asma, otiti medie;
- Gravidanza e post parto: adattamento della donna nelle diverse fasi della gravidanza, problemi di digestione e bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, mal di schiena, difficoltà nel transito intestinale e costipazione, difficoltà respiratorie, dolori e gonfiori gambe, problemi circolatori agli arti inferiori, mal di testa, vaginite o dolori durante i rapporti sessuali;
Il servizio di fisioterapia mira ad aiutare i propri pazienti a recuperare le loro capacità motorie dopo un infortunio o a seguito dell’insorgenza di malattie neuromotorie e a migliorare la qualità della vita durante l’invecchiamento.
Si eseguono trattamenti riabilitativi manuali:
- Rieducazione pre e post operatoria e post traumatica
- Rieducazione posturale
- Trattamenti per: cervicoalgia, lombalgia…
- Trattamento articolazione temporo-mandibolare (ATM)
- Ginnastica Respiratoria
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Rieducazione neuromotoria e propriocettiva
- Trattamento manuale delle cicatrici
- Linfodrenaggio manuale
- Bendaggio funzionale e applicazione del KinesioTape®

- 2004/09 Diploma maturità Scientifica presso liceo scientifico statale “V. Fardella” di Trapani
- 2009/12 Laurea in Fisioterapia Università degli studi di Milano n° 258 TSRM PSTRP di Pavia
- 2012/18 Diploma di osteopatia D.O. presso scuola C.E.R.D.O. di Roma Iscritta al ROI n° 4338
- 20/05/2020 Corso di aggiornamento trattamento manuali cicatrici
- 04/05/2020 FIFA Diploma in Football Medicine
- 8-9/03/2019 Corso di formazione osteopatica “L’approccio osteopatico in gravidanza”
- 6-7/03/2019 Corso di formazione osteopatica “fondamenti osteopatici nella salute delle donne”
- 23-24/02/2019 Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico
- 22/12/2015 operatore certificato TripleTherapy
- 2013 Operatore Human Tecar

Training Space
Via Fratelli Cremona 5, 27100, Pavia (PV)
tel: 0382 22222 – 345 6630387
e-mail: info@trainingspace.it
P.IVA: 02227760184
(Alessandro Parisi)