Balla Swing come negli anni '30
Il Lindy Hop nasce nel quartiere di Harlem intorno agli anni 20 e 30 del secolo scorso e diventa fin da subito un vero fenomeno sociale, primo esempio di integrazione razziale e superamento delle discriminazioni fra bianchi e neri.
Fa parte del filone Swing e si balla prevalentemente in coppia, ma esistono routine che prevedono dei solo steps, cioè passi da eseguire da soli.
La struttura è a 8 e a 6 tempi ed include numerose figure e acrobazie, oltre ad elementi provenienti dal Charleston e dal Tip Tap.
Il Lindy Hop è un ballo divertente, non a caso si può anche chiamare “ballo del sorriso”, che lascia molto spazio all’improvvisazione e alla creatività.
Training Space: Via Fratelli Cremona 5, 27100, Pavia (PV) – Tel: 0382 22222 – Cell: 345 6630387
Mail: info@trainingspace.it – P.IVA: 02227760184 – Privacy policy
Sito Web realizzato da creativedragon.it di Parisi Alessandro